SCOPRIAMO LA
GALILEI CARDS
SITI UNESCO
Moai dell’Isola di Pasqua: mistero, arte e spiritualità nel cuore del Pacifico.
SITI UNESCO
Nell’Oceano Pacifico, a oltre 3.500 km dal Cile, sorge Rapa Nui, una delle isole più isolate del pianeta.
SITI UNESCO
Colossali statue in pietra vulcanica, scolpite tra il XIII e il XVI secolo per onorare gli antenati e proteggere i villaggi.
SITI UNESCO
L'area intorno alle cascate è ricca di biodiversità. Ospita una vasta gamma di specie animali e vegetali, tra cui il giaguaro, il tucano e molte altre. Un vero paradiso per gli amanti della natura.
SITI UNESCO
Alcuni Moai superano i 10 metri di altezza e le 80 tonnellate di peso. Il mistero della loro costruzione e trasporto affascina gli studiosi da secoli.
SITI UNESCO
Rappresentano il legame tra il mondo umano e quello spirituale. Simboli di potere, fede e continuità della comunità Rapa Nui.
SITI UNESCO
Il sito più iconico: 15 Moai rialzati fronteggiano l’oceano, un’immagine simbolo del Cile e dell’umanità.
SITI UNESCO
Dal 1995, Rapa Nui è protetta come testimonianza unica della creatività e spiritualità polinesiana.
SITI UNESCO
• Circa 887 statue censite • Altezza media: 4 m • Guardano verso l’interno dell’isola • Realizzate in tufo vulcanico
SITI UNESCO