?

BRODO DI GIUGGIOLE

BRODO DI GIUGGIOLE

ETIMOLOGIA

GALILEI CARDS

ETIMOLOGIA

SIGNIFICATO

“Andare in brodo di giuggiole”: Vuol dire essere felicissimi, al settimo cielo!

ETIMOLOGIA

Le giuggiole

Le giuggiole sono frutti piccoli e dolci, simili ai datteri. Dal loro succo si preparava un liquore delizioso: il brodo di giuggiole.

ETIMOLOGIA

Tipico dei Colli Euganei (Veneto), questo brodo zuccherino conquistava tutti. Da qui nasce la metafora della gioia.

il liquore

ETIMOLOGIA

“Andare in brodo di giuggiole” = provare una grande gioia, un piacere intenso, quasi estatico.

significato

ETIMOLOGIA

L’espressione appare già nel XVI secolo in testi popolari e proverbi. È rimasta viva nella lingua italiana fino a oggi.

in letteratura

ETIMOLOGIA

“Quando ho avuto quella notizia, sono andato in brodo di giuggiole!” Un modo colorito per dire “ero felicissimo”.

oggi diciamo

ETIMOLOGIA

• Frutto originario della Cina • Espressione documentata dal 1500 • “Giuggiola” è anche un vezzeggiativo • Ancora oggi si produce il liquore tradizionale

TRIVIA

ETIMOLOGIA

Un’espressione che sa di dolcezza e felicità. La conoscevi?

la conoscevi?

ETIMOLOGIA

LEARN MORE WITH GALILEI CARDS

LEARN MORE WITH GALILEI CARDS

Se ti è piaciuta la storia, pensa a quanto è bella la nostra scuola.

Freccia bianca punteggiata