?

MONTE FUJI

MONTE FUJI

UNESCo

GALILEI CARDS

ETIMOLOGIA

Monte Fuji (富士山)

Il cuore sacro del Giappone.

ETIMOLOGIA

Un simbolo nazionale

Visibile da Tokyo nelle giornate limpide, il Fuji è l’emblema della bellezza e dell’armonia naturale giapponese.

ETIMOLOGIA

“Fuji” può significare “immortale” o “senza pari”: il monte rappresenta purezza e forza spirituale.

Origine e significato

ETIMOLOGIA

Dal pennello di Hokusai alle stampe ukiyo-e, il Fuji ha ispirato secoli di pittura, poesia e letteratura.

Arte e ispirazione

ETIMOLOGIA

Luogo sacro dello Shintoismo: i pellegrinaggi alla sua vetta simboleggiano l’ascesa verso la perfezione.

Religione e sacralità

ETIMOLOGIA

Vulcano attivo, l’ultima eruzione risale al 1707. Oggi è meta di escursioni e meditazione.

Natura e potenza

ETIMOLOGIA

Dal 2013 è sito UNESCO come “luogo di ispirazione artistica e spirituale”.

Patrimonio dell’Umanità

ETIMOLOGIA

🎌 3.776 m di altezza 🎌 Sacro alla dea Sengen 🎌 Simbolo di resilienza e rinascita 🎌 Presente nella bandiera olimpica di Tokyo 2020

TRIVIA

ETIMOLOGIA

LEARN MORE WITH GALILEI CARDS

LEARN MORE WITH GALILEI CARDS

Se ti è piaciuta la storia, pensa a quanto è bella la nostra scuola.

Freccia bianca punteggiata