SCOPRIAMO I
GALILEI CARDS
SITI UNESCO
I SASSI DI MATERA
Una delle città più antiche del mondo ancora abitate. Un paesaggio scavato nella roccia, sospeso tra preistoria e poesia.
SITI UNESCO
I SASSI DI MATERA
Oggi Matera è icona mondiale, scelta anche da Hollywood per film epici.
SITI UNESCO
I SASSI DI MATERA
Quartieri scavati nella roccia calcarenitica: il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano. Case, grotte, scale e chiese costruite l’una sull’altra.
SITI UNESCO
I SASSI DI MATERA
Dalle prime abitazioni del Paleolitico all’epoca cristiana: una stratificazione di civiltà. Qui l’essere umano ha vissuto senza interruzione per millenni.
SITI UNESCO
I SASSI DI MATERA
Negli anni ’50 i Sassi vennero dichiarati insalubri. Gli abitanti furono sfollati. Per anni, Matera è stata simbolo di abbandono.
SITI UNESCO
I SASSI DI MATERA
Negli anni ’80 comincia il recupero. Nel 1993 l’UNESCO dichiara i Sassi Patrimonio dell’Umanità: inizia una nuova era.
SITI UNESCO
I SASSI DI MATERA
Nel 1993 diventano patrimonio Unesco. Un riconoscimento dovuto a un sito unico al mondo.
SITI UNESCO
I SASSI DI MATERA
Matera ha ospitato film epici: • La Passione di Cristo • Ben Hur • 007 - No Time to Die. I Sassi parlano ogni lingua.
SITI UNESCO
I SASSI DI MATERA
Oltre 150 chiese rupestri, molte affrescate. Un centro monastico e mistico immerso nel paesaggio.
SITI UNESCO
I SASSI DI MATERA
Latitudine: 40.6690° N Longitudine: 16.6071° E Camminare nei Sassi è come attraversare il tempo… e sentirne ancora il respiro.
SITI UNESCO
I SASSI DI MATERA