?

L'URLO

di Edvard Much

GALILEI CARDS

OPERE D'ARTE

Un’icona dell’arte moderna, simbolo universale dell’angoscia umana.

L’Urlo di Munch

"L'URLO" DI MUNCH 

L'opera

Dipinta nel 1893, fa parte di una serie di quattro versioni (tempera, olio, pastello e litografia). Conservata nella Galleria Nazionale di Oslo.

"L'URLO" DI MUNCH 

Significato

Munch descrisse il dipinto come la rappresentazione di un “grido della natura” udito durante una passeggiata al tramonto.

"L'URLO" DI MUNCH 

Considerata un capolavoro del Simbolismo e precursore dell’Espressionismo, cattura emozione e angoscia attraverso linee ondulate e colori intensi.

Stile ed Espressionismo

"L'URLO" DI MUNCH 

Edvard Munch (1863–1944), pittore norvegese, autore di oltre 1.700 dipinti. La sua arte esplora ansia, amore, morte e condizione umana.

L'autore

"L'URLO" DI MUNCH 

“L’Urlo” è una delle immagini più celebri al mondo, fonte di ispirazione per poster, film, emoji 😱 e parodie.

Fortuna ed impatto

"L'URLO" DI MUNCH 

• Una versione fu rubata nel 1994 e ritrovata pochi mesi dopo. • L’altra rapina (2004) terminò con il recupero nel 2006.

Curiosità #1

"L'URLO" DI MUNCH 

• Munch scrisse sul bordo della tela “Potrebbe essere stato dipinto da un pazzo”, riflettendo la sua fragilità interiore. • È tra le opere più costose: una versione venduta per 120 milioni di dollari nel 2012.

Curiosità #2

"L'URLO" DI MUNCH 

“L’Urlo” rimane un’icona universale del disagio esistenziale e un simbolo dell’arte moderna che parla a generazioni diverse.

Eredità

"L'URLO" DI MUNCH 

LEARN MORE WITH GALILEI CARDS

LEARN MORE WITH GALILEI CARDS

Se ti è piaciuta la storia, pensa a quanto è bella la nostra scuola.

Freccia bianca punteggiata