ETIMOLOGIA
GALILEI CARDS
ETIMOLOGIA
"Virale": un viaggio tra medicina, linguaggio e cultura digitale. Scopri come questa parola ha cambiato significato nel tempo!
SCOPRIAMO INSIEME l'evoluzione della parola
VIRALE
ORIGINE DELLA PAROLA
Dal latino "virus" (veleno). Inizialmente legato alle malattie, il termine ha avuto un'evoluzione sorprendente.
VIRALE
USO MEDICO
Nell’800 "virale" descriveva malattie contagiose, caratterizzate da una diffusione rapida e incontrollata.
VIRALE
La svolta digitale
Negli anni '90, con la nascita di Internet, si inizia a parlare di "virus informatici", software capaci di diffondersi rapidamente.
VIRALE
Con YouTube, Facebook e Twitter, "virale" diventa sinonimo di contenuti che raggiungono milioni di persone in poco tempo.
L’era dei social media
VIRALE
Oggi un contenuto virale è quello che si condivide e diffonde esponenzialmente, grazie agli algoritmi e agli utenti stessi.
Virale oggi: meme, video e trend
VIRALE
Il primo video virale della storia? "Dancing Baby" (1996) Un meme virale può aumentare le vendite di un brand fino al 400%! Alcuni contenuti diventano virali per caso, grazie agli utenti.
Curiosità:
VIRALE