Costruzioni Ambiente Territorio
COLLEGAMENTI UTILI
Descrizione del corso
Il Corso di Geometra si caratterizza, nell’arco del quinquennio, per lo studio sia di materie umanistiche/scientifiche sia di materie caratterizzanti il corso di studi come Disegno tecnico o Tecnologia delle Costruzioni. Il geometra, previo esame, potrà frequentare: l’Accademia Militare, Navale, guardia di P.S. e di Finanza, la scuola di servizio sociale e l’istituto superiore di educazione fisica ISEF e le facoltà universitarie di carattere tecnico.
L’Istituto Galilei ti segue passo dopo passo nel tuo percorso di studi. Di seguito l’elenco delle materie di insegnamento per ogni anno scolastico. Non esitare a contattarci per avere maggiori informazioni.
I BIENNIO | II BIENNIO | ULTIMO ANNO | |||
---|---|---|---|---|---|
MATERIE | I | II | III | IV | V |
Italiano | |||||
Storia | |||||
Lingua straniera | |||||
Matematica | |||||
Dirirro ed economia | |||||
Scienze integrate | |||||
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | |||||
Tecnologie informatiche | |||||
Scienze e tecnologie applicate | |||||
Complementi di matematica | |||||
Gestione del cantiere e sicurezza dell’ambiente di lavoro | |||||
Progettazioni, costruzioni ed impianti | |||||
Tecnologie per la gestione del territorio e dell’ambiente | |||||
Geologia e geologia applicata | |||||
Tipografia e costruzioni | |||||
Topografia | |||||
Geopedologia, economia ed estimo | |||||
Educazione Fisica |
Titolo di studio conseguito
Diploma di geometra
Proseguimento degli studi
Accesso a tutte le facoltà univesitarie, previo test d’ingresso laddove richiesto.